Vai al contenuto
Home
Chi siamo
Chi è Alessandro De Vettor
Diplomati
Contattaci
Inizia da qui
Lezione gratuita
Testimonianze
Menu
Home
Chi siamo
Chi è Alessandro De Vettor
Diplomati
Contattaci
Inizia da qui
Lezione gratuita
Testimonianze
Login
Advanced Training Center
Contenuto del Corso
Espandi tutto
Lezione 1 – Eccesso di Zuccheri e Resistenza Insulinica
2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato
0/2 Steps
Lezione – Eccesso di Zuccheri e Resistenza Insulinica
PDF – Eccesso di Zuccheri e Resistenza Insulinica
Lezione 2 – Ormoni dello stress e terapia di recupero
2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato
0/2 Steps
Lezione – Ormoni dello stress e terapia di recupero
PDF – Ormoni dello stress e terapia di recupero
Lezione 3 – Pesantezza e dolore agli arti inferiori in relazione ai visceri e colonna vertebrale
2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato
0/2 Steps
Lezione – Pesantezza e dolore agli arti inferiori in relazione ai visceri e colonna vertebrale
PDF – Pesantezza e dolore agli arti inferiori in relazione ai visceri e colonna vertebrale
Lezione 4 – Teoria e pratica dello stile chetogenico
2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato
0/2 Steps
Lezione – Teoria e pratica dello stile chetogenico
PDF – Teoria e pratica dello stile chetogenico
Lezione 5 – Il pavimento pelvico e la stabilità del tronco nella donna – Dott. Antonio Parolisi
2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato
0/2 Steps
Lezione – Il pavimento pelvico e la stabilità del tronco nella donna
PDF – Il pavimento pelvico e la stabilità del tronco nella donna
Lezione 6 – Chetogenica e malattie infiammatorie – Dott. Lorenzo Vieri
2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato
0/2 Steps
Lezione – Chetogenica e malattie infiammatorie
PDF – Chetogenica e malattie infiammatorie
Lezione 7 – Infiammazione cronica e tzunami del fruttosio – Dott. Giuseppe Rocca
3 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato
0/3 Steps
Lezione – Infiammazione cronica e tzunami del fruttosio
PDF 2 – Infiammazione cronica resistenza insulinica
PDF 1 – Infiammazione acuta malattie infettive
Lezione 8 – Strategie migliorative della funzione vascolare – Dott.ssa Sciarrino e Dott. Alessandro De Vettor
4 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato
0/4 Steps
Lezione – Strategie migliorative della funzione vascolare – Dott.ssa Sciarrino – Parte 1
Lezione – Strategie migliorative della funzione vascolare – Dott. Alessandro De Vettor – Parte 2
PDF 1 – Strategie migliorative della funzione vascolare – Dott.ssa Sciarrino
PDF 2 – Strategie migliorative della funzione vascolare – Dott. Alessandro De Vettor
Lezione 9 – Switch Metabolico Intermittente: la base per la salute e la longevità – Dott.ssa Giulia Garaffo
2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato
0/2 Steps
Lezione – Switch Metabolico Intermittente: la base per la salute e la longevità – Dott.ssa Giulia Garaffo
PDF – Switch Metabolico Intermittente: la base per la salute e la longevità – Dott.ssa Giulia Garaffo
Lezione 10 – Animal Based Diet – Dott.ssa Manuela Rigo e Dott. Matteo Dimo
2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato
0/2 Steps
Lezione – Animal Base Diet – Dott.ssa Manuela Rigo e Dott. Matteo Dimo
PDF – Animal Base Diet – Dott.ssa Manuela Rigo e Dott. Matteo Dimo
Lezione 11 – La chetoenica nello sportivo – Dott. Lorenzo Vieri
2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato
0/2 Steps
Lezione – La chetogenica nello sportivo – Dott. Lorenzo Vieri
PDF – La chetogenica nello sportivo – Dott. Lorenzo Vieri
Lezione 12 – Disturbi del comportamento alimentare: come riconoscerli – Dott.ssa Giulia Garaffo
2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato
0/2 Steps
Lezione – Disturbi del comportamento alimentare: come riconoscerli – Dott.ssa Giulia Garaffo
PDF – Disturbi del comportamento alimentare: come riconoscerli – Dott.ssa Giulia Garaffo
Lezione 13 – Mito degli zuccheri e fisiologia dello sport – Dott. Giuseppe Rocca
2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato
0/2 Steps
Lezione – Mito degli zuccheri e fisiologia dello sport – Dott. Giuseppe Rocca
PDF – Mito degli zuccheri e fisiologia dello sport – Dott. Giuseppe Rocca
La Tiroide: Il Motore Metabolico del Corpo e la sua Importanza per la Salute Femminile – Dott. Andrea Militello
2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato
0/2 Steps
Lezione – La Tiroide: Il Motore Metabolico del Corpo e la sua Importanza per la Salute Femminile – Dott. Andrea Militello
PDF – La Tiroide: Il Motore Metabolico del Corpo e la sua Importanza per la Salute Femminile – Dott. Andrea Militello
Lipedema (aspetto metabolico della patologia) – Dott.ssa Giulia Garaffo
2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato
0/2 Steps
Lezione – Lipedema (aspetto metabolico della patologia) – Dott.ssa Giulia Garaffo
PDF – Lipedema (aspetto metabolico della patologia) – Dott.ssa Giulia Garaffo
Lipedema e fitness – Dott. De Vettor
L’analisi differenziale nei cambiamenti topografici della pelle (lipodistrofia ginoide) – Dott. De Vettor